MEI 2017 - IL MEETING DEGLI INDIPENDENTI
Lo sviluppo della nuova veste grafica del MEI ha richiesto l’impegno di tutta l’agenzia. Siamo partiti dal restyling del marchio, fino all’ideazione di un nuovo Payoff , che fosse in grado di accompagnare il MEI in ogni forma di comunicazione, dal web alla carta stampata. L’idea, alla base della nuova immagine, si fonda sugli aspetti legati al territorio, e in particolare alla realtà di Faenza, come città delle ceramiche, famose in tutta la penisola. I motivi floreali delle ceramiche faentine si fondono con gli strumenti musicali, dando luogo ad una sorta di Mandala Indiano.
Anche il payoff, “Fatti di musica indipendente”, vuole raccontare un evento che tratta di argomenti ed iniziative strettamente connesse al mondo musicale. Il doppio senso, nella parola “fatti”, cerca di dare una connotazione ironica, giocando sul concetto di fatto, sia come accadimento sia come stato di alterazione psicofisica.
Grazie a PitLife per i contributi fotografici
VIDEO RECAP E INTERVISTE
Quest’anno il MEI, oltre ad avere una veste grafica del tutto rinnovata, ha potuto vantare la presenza di videomaker esperti, i quali hanno documentato la 3 giorni Faentina, con contributi video professionali. Inoltre sono state realizzate diverse interviste a personalità, legate alla manifestazione.
PAGINA FACEBOOK E SOCIAL STRATEGY

Il restyling grafico ha prodotto ottimi risultati anche sui social network. Ha incrementato il numero di followers sulle pagine social ufficiali del MEI, anche grazie ad una strategia mirata e a contenuti sempre aggiornati.
La MEI Super Band, (iniziativa nel quale gli utenti votano il loro cantante/musicista preferito, fino a formare una band ideale composta dagli elementi delle band più in voga nel panorama Indie Italiano) ha prodotto una mole di accessi/voti alla pagina Facebook del MEI senza precedenti.
I vincitori della MEI Super Band sono stati premiati a Faenza durante la manifestazione.
IL NUOVO SITO DEL MEI
Il sito ufficiale del MEI, quest’anno, ha subito un forte restyling. Una riorganizzazione degli spazi e un nuovo layout grafico hanno reso il tutto più fruibile e al passo con i tempi. Il sito web è, ora, consultabile da qualunque dispositivo, sia fisso che mobile, per consentire di rimanere costantemente aggiornati sulle iniziative legate al MEI.
Per l’edizione 2017 è stato creato anche un mini-sito con tutte le informazioni e la line-up degli artisti presenti a Faenza.

MEI Live - L'APP UFFICIALE DEL MEI 2017

Ultima, ma non per ultima, l’App del MEI “MEI Live”, rappresenta, forse, la più grande novità di questa edizione 2017. Registrandosi tramite il proprio profilo Facebook, è possibile avere accesso al calendario degli eventi più significativi della manifestazione.
Salvando il singolo evento tra i preferiti, una notifica push ti avvisa, poco prima dell’inizio dello stesso; una piccola rivoluzione per consentire ai visitatori di fruire, al meglio, di tutti gli appuntamenti in programma.